Città della Pieve, nota per il Telefilm Carabinieri e per il Perugino
Città della Pieve, si trova in Umbria, anche se è davvero vicina al confine della Toscana.
Il luogo è molto conosciuto, infatti sono state girate ben 6 serie della Fiction Carabinieri, andata in onda con grande successo su canale 5.
La fiction ha fatto conoscere Città della Pieve, con le sue storie, i luoghi tipici e le stradine, ha portato numerosi guadagni e turisti che vanno spesso a visitare il cosiddetto “Bar Pippo e Gemma”, in cui spesso si vedeva negli episodi.
Ma Città della Pieve, non è nota solo per il “Teleturismo” (cioè visitare i posti che si son visti in tv, dei Film, Fiction, Telefilm ecc), infatti in questo posto è nato un famosissimo pittore umbro, Pietro Vannucci noto meglio come Il Perugino.
Il Perugino, è noto come uno dei massimi esponenti dell’umanesimo, e qua a Città della Pieve si possono ammirare alcune sue opere molto famose.
Un’opera molto importante e nota è l’Adorazione dei Magi, affresco creato intorno al 1504, i turisti lo possono ammiarare all’interno dell’Oratorio di Santa Maria Dei.
Un altro affresco molto bello del Perugino è sicuramente la Deposizione, che si trova nella chiesa di S.Maria dei Servi fuori dalle mura cittadine.
Poi altre due opere importanti che non possiamo non citarvi sono sicuaramente il Battesimo di Gesù (vedi foto a sinistra), creato nel 1510 e una tavola Madonna in Gloria e Santi del 1514.
Città della Pieve essendo un centro storico ha tantissime bellezze da farci vedere, Palazzi, Affreschi, Chiese antiche, Castelli e tanto
altro.
Quindi consiglio una visita a questo posto non solo a chi ama il telefilm, ma a chi ama certe opere di prestigioso valore.
Tags: carabinieri, città della pieve, perugino, teleturismo, umbria
Vedi anche:
Mostra delle antiche camelie della lucchesia in programma dal 17 marzo al 1 aprile 2007
Racalmuto…numerose chiese da visitare
Lucca e le sue mura