Thumb tutto Thumb finanza Thumb scommesse Thumb shopping Thumb viaggi
« San Teodoro “La Rimini della Sardegna” - Pula, tra reperti archeologici e mare »
6su » Viaggi » Palinuro, e le sue splendide grotte

6Su Viaggi

logo 6 su Viaggi

Palinuro, e le sue splendide grotte

palinuro.jpgPalinuro, è una splendida località della Campania, più precisamente si trova nella provincia di Salerno, ed è molto famosa per le sue grotte.

Questa località è composta da ben 32 grotte, e sono una forte attrazione per i turisti che devono fare una vacanza.

palinuro2.jpgLa grotta più famosa, è sicuramente la Grotta Azzurra, ci si accede via mare, è lunga 85 metri e larga 90, dove al suo interno penetra la luce grazie a un sifone profondo 20 metri,  e crea dei giochi di luce veramente belli.

Al suo interno vi è la presenza di alcune sorgenti idrotermali, la grotta è inoltre divisa in due parti, una parte sarà raggiungibile grazie all’uso delle imbarcazioni, e l’altra parte invece si potrà visitare attraversano un tunnel, l’acqua è naturalmente di colore azzurro.

palinuro3.jpgLa Grotta Argento, da cui il nome deriva dai riflessi proprio argentati che si riflettono proprio sull’acqua, dovuto al colore dell’acqua azzurra che si fonde con l’acqua sulfurea e crea quel colore.

Al suo interno si possono ammirare numerosi drapeggi calcarei, stalattiti e stalagmiti.

La Grotta dei Monaci, chiamata così per via delle formazioni stalagmitiche che richiamano l’assomiglianza di un gruppo di monaci in preghiera.

In questo luogo poi vi sono numerose baie nascoste, cavità naturali, insenature, elementi che rendono ancora più meraviglioso il luogo.

I turisti hanno la possibilità di fare delle bellissime escursioni nelle grotte subacquee.
La località ha ricevuto più volte la bandiera blu, per la qualità dell’acqua e per la bellezze dei posti.
Numerose le spiagge da visitare, molto rinomate dai turisti.

Chi è appassionato di grotte, fondali, e mari…deve assolutamente fare una vacanza in questo splendido posto.

Tags: , , ,

Vedi anche:
Sirmione, sul lago di Garda
SARDEGNA: La magia di Villasimius
Pantelleria, tra mare e natura

Scrivi un commento