Thumb tutto Thumb finanza Thumb scommesse Thumb shopping Thumb viaggi
« Ascoli Piceno, per chi vuole trascorre una vacanza in città - Gubbio, cittadina medievale »
6su » Viaggi » Isola Salina, dove regna la pace e la tranquillità

6Su Viaggi

logo 6 su Viaggi

Isola Salina, dove regna la pace e la tranquillità

salina2.jpgL’Isola Salina fa parte dell’arcipelago delle Eolie.

La piccola isola ha un’estensione di circa 26 km, e una vegetazione molto ricca, anche se è un’isola vulcanica.

Troviamo due crateri
Il Monte fossa delle felci, un vulcano inattivo e molto antico, e il Monte Porri, si assomigliano molto tra di loro, da salina1.jpgqui infatti in antichità l’isola si chiamava Didyme, cioè gemella per le montagne che si assomigliano.

L’isola è principalmente divisa in 3 piccoli comuni, Santa Marina, Malfa e Leni.

Santa Marina è il paese in cui si trova il porto, è un piccolo comune di circa 807 abitanti, ed è anche il centro principale per quanto riguarda il commercio e il turismo.

Il comune di Leni un tempo fu un territorio feudale, e il simbolo che rappresenta il comune, è un chicco d’uva, numero di abitanti 681.

Il comune di Malfa, ha circa 851 abitanti, l’economia di questo luogo si basa principalmente sulla produzione dell’agricoltura, ma anche sulla pesca e l’artigianato, è anche conosciuto per la produzione di vino.

salina3.jpgLa spiaggia della Pollara.

Una delle località più belle e anche più conosciute è Pollara (appartenente a Malfa), una spiaggia circondata da alte pareti bianche, la visuale di un cratere sommerso.

Questo luogo è noto anche per il film “Il Postino”, il noto film di Troisi, si perché è proprio a Pollara che è stato girato.

Salina è molto bella per chi ama praticare escursioni subacquee, fondali  ricchi di pesci.

Tra le specialità tipiche del posto troviamo i capperi, e la malvasia, infatti nel luogo si coltiva la vite per produrla.

Insomma, chi vuole visitare questo posto, potrà ammirare splendide spiagge e riposarsi in tutta tranquillità

Vedi anche:
Mar Rosso: Marsa Alam
Le isole di Capo Verde
Le isole Lofoten in Norvegia

Scrivi un commento