Pantelleria, tra mare e natura
Pantelleria, è una piccola isola che si trova in Sicilia.
Il clima che troviamo in questo luogo è tipicamente Mediterraneo, cioè estati abbastanza calde, e inverni miti, la temperatura media annuale è di circa 18° gradi, e la pioggia è molto scarsa.
I turisti a Pantelleria possono ammirare lo splendido Parco naturale della Montagna Grande, dove son presenti oltre 600 specie botaniche.
E’ l’unico parco Europeo in cui nidificano due splendidi uccelli, Il Beccamoschino e la Cinciarella Algerina. Lungo questo parco antichi sentieri che da percorrere per decine di chilometri.
Chi trascorre qualche giornata a Pantelleria, deve assolutamente visitare questo splendido parco.
A Pantelleria ci sono delle splendide grotte, che si possono raggiungere con una normalissima barca.
Inoltre sono presenti delle sorgenti termali, su lo Specchio di Venere, lago termale che si trova a pochi chilometri dal centro di Pantelleria, è un bacino di origine vulcanica alimentato da sorgenti termali, durante la primavera e l’autunno in questo lago si possono ammirare numerosi tipi di uccelli.
In questo luogo si ha la possibilità fare i fanghi caldi terapeutici, gratuitamente.
Ma trovate sorgenti termali anche in mare, infatti in certi punti troverete la corrente delle volte calda e delle volte fredda, è una sensazione che tutti dovrebbero provare.
Per tutti i turisti che sono interessati ai fondali, possono effettuare delle meravigliose immersioni, così avranno la possibilità di ammirare la flora e la fauna che si trova sott’acqua.
Il 16 ottobre si festeggia il Patrono, San Fortunato.
I divertimenti tipo discoteche e bar non sono numerosi, ma per chi ama il mare e la natura, questo posto è veramente l’ideale da trascorrerci una vacanza
Vedi anche:
NATURA: Vinci i Parchi del Trentino!
La voragine blu nel mare
CROAZIA: Viaggio nei sapori dell'altra sponda del Mare Adriatico!