Thumb tutto Thumb finanza Thumb scommesse Thumb shopping Thumb viaggi
« Weekend a Malaga - Weekend a Bratislava »
6su » Viaggi » Weekend a Varsavia

6Su Viaggi

logo 6 su Viaggi

Weekend a Varsavia

Varsavia o Wawa, all’apparenza potrà sembrarvi un po’ austera coi i suoi palazzi sobri dai colori pastello ed i modernissimi grattacieli a specchio, in realtà si tratta di una città giovane, e con una grande voglia di vivere come dimostra la sua vita notturna, degna di plauso come poche altre. Dicevamo una città giovane, ed infatti non troverete un edificio che avrà più di 80 anni, Varsavia fu completamente ricostruita negli anni ’40 dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Cosa vedere a Varsavia in un weekend

La città “vecchia”, distrutta e ricostruita fedelmente nel 1962 è di sicuro il primo luogo in cui recarsi. Si tratta di una pittoresca zona fatta di stradine strette, piccole chiese, caffè e ristorantini. Il suo sapore romantico ed i suoi colori tenui l’hanno eletta addirittura patrimonio dell’Unesco.

L’attrazione principale della città vecchia è il Castello Reale, residenza dei sovrani polacchi, in cui potrete ammirare il fasto di tempi passati nella sala del trono, nella sala dei balli e nella sala dei cavalieri.

Il palazzo Lazienki, ulteriore residenza dei sovrani polacchi è la costruzione più apprezzata dai turisti, per il suo stile neo-classico e raffinato.

Tutto intorno all’edificio si distende un giardino curato ed un suggestivo lago abitato da cigni ed anatre. Sullo stesso stile potrete visitare Wilanow, anch’essa residenza del re, chiamata spesso la Versaille polacca per l’eleganza della sua architettura e la maestosità dei giardini.

Il Gran Teatro e la Piazza del Mercato sono degni di nota, ma in definitiva possiamo dire che due giorni sono più che sufficienti per visitare l’intera città.

Cosa mangiare a Varsavia

La cucina polacca è uno dei motivi per cui recarsi a Varsavia. Da non perdere i Perogi, una sorta di ravioloni ed i Bigos a base di carne, crauti e spezie. La carne è uno dei piatti forti, servita sempre accompagnata da verdure e salse particolari, ma molto apprezzate sono anche le zuppe come lo Zurek, un toccasana per il gelo invernale. Il tutte è sempre accompagnato da birra polacca, il Warna o Zywiec. I ristoranti non sono in genere troppo costosi, ed è possibile saziarsi per bene anche con soli 15 euro.

Vita notturna a Varsavia

Varsavia ha una vita notturna a 360 gradi, capace di soddisfare qualsiasi gusto e genere. Tuttavia dobbiamo sottolineare che l’ingresso in quasi tutti i locali è vietato ai minorenni, che in caso di trasgressione, vanno incontro a multe salate e punizioni severe. Per sorseggiare un drink di inizio serata ci si dirige verso Nowi Swiat.

La zona di sicuro più elegante è quella dei Teatri, con bar e discoteche che richiedono abiti eleganti. Mentre chi è alla ricerca di locali alternativi deve raggiungere il quartiere di Praga, qui fa forte il Mad Dog, vodka con sciroppo e tabasco. I bar chiudono quando va via l’ultimo cliente, cosa che in genere accade all’alba.

Tags: , , ,

Vedi anche:
Weekend a Bratislava
3 giorni ad Helsinki: tutto quello che devi sapere
Weekend in Sicilia ad Agrigento per cultura e fitness

I commenti sono disabilitati.