Week-end in Liguria? Ecco quale località scegliere
Le soluzioni per un fine settimana in Liguria sono davvero molteplici. Grazie alla sua forma allungata, la regione offre infatti una varietà di paesaggi naturalistici davvero suggestivi che si dividono equamente fra entroterra e mare.
Ideale dunque sia per gli amanti della campagna e collina, sia per gli estimatori del mare, fra le città liguri più suggestive è impossibile non citare Sanremo, famoso per il suo festival, è per altro località gettonatissima dai turisti provenienti da ogni angolo del mondo.
photo credits
Da non perdere per quanto non da tutti conosciuto è il quartiere La Pigna, favoloso borgo medievale che s’incastona in un suggestivo quadro collinare. Impossibile abbandonare Sanremo senza aver dato almeno una sbirciatina all’edificio che più di tanti altri lo rappresenta, il Casinò ospitato in un bellissimo edificio in puro stile liberty datato 1905. Ovviamente le meraviglie architettoniche non si fermano qui, eppure anche il contorno naturalistico merita d’essere vissuto a pieno.
Genova è naturalmente un’ottima città nella quale trascorrere un fine settimana rilassante. Il suo dintorno è ricco di spiagge particolarmente amate dai turisti fra le quali ci piace ricordare quella di Santa Margherita ligure, quella di Sestri Levante, quella di Lavagna, quella di Cogoleto, quella di Camogli o di Arenzano. Sono tutte suggestive, ben attrezzate e pronte ad accogliere turisti provenienti da ogni angolo di mondo.
Se invece avete interesse ad esplorare a fondo la città, impossibile davvero perdersi il porto antico, o l’Aquario che ha fatto la fama della città, uno dei più belli di tutto il mediterraneo. Il centro storico è inoltre ricco di piccole viuzze, botteghe, localini che meritano una visita.
Fra le altre città liguri che saranno felici di ospitarvi durante la vostra breve fuga dalla quotidianità impossibile dimenticare Portovenere e la suggestiva Portofino. Non vi resta che l’imbarazzo della scelta.
Tags: fine settimana settembre, weekend al mare
Vedi anche:
Resort sulla spiaggia
Paesi dai nomi più strani
Viaggi e falsi “low cost”