Alassio, tra spiagge splendide…e monumenti famosi
Ad Alassio, troviamo un meraviglioso centro storico, ma anche tantissime chiese e monumenti da visitare, ma non dimentichiamo che Alassio, è anche uno splendido paese di mare della riviera Ligure.
La spiaggia di Alassio, sembra la tipica spiaggia tropicale, infatti la sabbia è di un color grigio bianca finissima e senza polvere, si estende per circa quattro km.
Anche sott’acqua la sabbia rimane di quel colore, veramente bella da vedere.
Una delle principali caratteristiche delle spiagge di Alassio è la pendenza dei suoi fondali marini, infatti per poter raggiungere la profondità di un metro bisogna percorrere solamente 33 metri, veramente molto belli.
Tra le chiese più importanti troviamo:
Chiesa di Sant’Ambrogio, fondata nell’undicesimo secolo, e poi ricostruita in parte nel diciassettesimo secolo.
Al suo interno, i turisti possono ammirare ancora opere dei grandi maestri liguri.
La Chiesa della Madonna delle Grazie, pare sia del tredicesimo secolo, e dopo qualche secolo ha avuto de restauri.
Poi oltre alle chiese possiamo visitare:
ll conosciutissimo Muretto di Alassio, noto anche per il celebre concorso di bellezza, chiamato Miss Muretto, in cui ogni anno si svolge la manifestazione.
Questo muro per gli innamorati ha un significato, infatti gli innamorati in quel muretto si giurano amore eterno.
In questo Muretto si possono vedere oltre 550 piastrelle autografate da VIP più famosi; come Adriano Celentano, Pippo Baudo, Gino Bastali, e tanti altri.
Tra i monumenti più antichi c’è il Torrione, costruito attorno al sedicesimo secolo dai genovesi, come difesa, per poter avvistare prima i pirati e poter difendere il paese da un loro sbarco.
Altro monumento di Alassio da visitare è la Torre di Vegliasco, famoso perché la Torre viene riprodotta anche sullo stemma cittadino
Ci sono dei numerosi ristoranti e hotel per le esigenze di ogni tipo di turitsta.
Uno dei tipici ristoranti di Alassio è il noto Usciarattu.
Infatti i turisti potranno degustare i piatti tipici della cucina ligure.
Il menù del ristorante viene cambiato due volte alla settimana, anche in base alla stagionalità degli alimenti, di ciò che si può mangiare il periodo. La cucina basata sempre con tutti i prodotti tipici del luogo
Insomma, tra mare, monumenti è chiese, il tempo ad Alassio vola velocemente…
Tags: alassio, cibi, liguria, mare, spiaggia, torre
Vedi anche:
Pisa, e la Piazza dei Miracoli
Iseo, e il suo famoso Lago…
Muravera, spiagge incontaminate