Thumb tutto Thumb finanza Thumb scommesse Thumb shopping Thumb viaggi
6su » Viaggi » varie

6Su Viaggi

logo 6 su Viaggi

Archivio della Categoria 'varie'

Giethoorn, il paese senza strade

giethoorn-470.jpg

Siete stanchi del traffico metropolitano e delle strade affollate di macchine? Allora in Olanda c’è il posto che fa per voi. Giethoorn è un villaggio di 2.600 abitanti della provincia di Overijssel, conosciuto come la “Venezia del Nord” per i suoi stretti canali attraversati da imbarcazioni che si muovono come delle gondole. La sua caratteristica è che nel quartiere vecchio non ci sono strade, a parte una pista ciclabile.  

(GUARDA LA FOTOGALLERY DI GIETHOORN)

L’Armani hotel a Milano

armani-470.jpg

Un’inaugurazione in pompa magna quella dell’Armani Hotel di Milano, con tanto di vip e personaggi dello spettacolo, tra cui Barbara Berlusconi con il suo compagno Pato. Questo nuovo, elegante e sofisticato albergo, situato nel cuore della città, in via Manzoni 31, si trova proprio sopra il megastore dello stilista Giorgio Armani, che ha già aperto un altro hotel a Dubai.

(GUARDA LA FOTOGALLERY DELL’HOTEL DI ARMANI)

Media-ICT edificio dell’anno

Media_Ict2_470.jpg

Il complesso Media-ICT di Barcellona si è aggiudicato il premio “Edificio dell’anno” in occasione della quarta edizione del World Architecture Festival 2011. Il festival si è tenuto nei giorni tra il 2 e il 4 novembre proprio nella città catalana, ed è la prima volta che il premio non viene attribuito ad un progetto estero. Il Media-ICT è stato progettato da Cloud 9 e comprende una superficie complessiva di 16.000 metri quadrati che danno ospitalità a diversi uffici, un museo multimediale, alcuni spazi laboratorio e una sala congressi.

(GUARDA LA FOTOGALLERY DEL MEDIA-ICT)

L’ostello con le mini camere

ostello,economico,camere

Ve lo ricordate Renato Pozzetto mentre nel film “Il ragazzo di campagna” cercava di muoversi nel suo mini appartamento? Chi non vorrebbe vedere la mitica casa in miniatura almeno una volta e poter pronunciare: “Taac”? Ad Odessa, in Ucraina, è possibile vivere un’esperienza molto simile, qui infatti è stato costruito l’ostello con le camere più piccole del mondo. Le stanze dispongono tutte di bagno, ovviamente senza porta poiché non ci sarebbe lo spazio per aprirla, di tv via cavo e di un letto incastrato tra le pareti. Alcune non hanno nemmeno la finestra.

(GUARDA LA FOTOGALLERY DELL’OSTELLO CON LE MINI CAMERE)

Barbie modella di Alitalia

barbie-470.jpg

Barbie come “modella” d’eccezione per le divise da hostess Alitalia. In occasione del Festival Internazionale del Film di Roma, è stato organizzato un party per celebrare la collaborazione tra la compagnia aerea e la bambola più famosa del mondo. E per questa occasione Barbie, nei suoi nuovi quattordici modelli, ha vestito i panni di comandante e assistenti di volo Alitalia, indossando le divise storiche disegnate dai grandi nomi della moda dagli Anni ’50 a oggi.

(GUARDA LA FOTOGALLERY DELLE BARBIE IN MOSTRA)

Sexy hostess in bikini

 hostess,bikini,ryanair,calendario 2012

Le bellissime assistenti di volo della compagnia aerea Ryanair si sono spogliate ancora una volta per l’edizione 2012 del calendario benefico. L’edizione 2012 del calendario delle hostess è il più sexy in assoluto: le 13 assistenti di volo indossano solo costumi da bagno e lingerie. Ma lo scopo dell’iniziativa non è questo.

(GUARDA LA FOTOGALLERY DELLE SEXY HOSTESS IN BIKINI)

Little Italy nel mondo

new_york470.jpg

Little Italy è il nome dato ai quartieri italiani sparsi per il mondo. Le comunità di nostri concittadini sono davvero numerose, da New York a Chicago passando per Dublino non è difficile incontrare italiani e soprattutto imbattersi in ristoranti e locali tipici, questo anche perché gli abitanti del Belpaese tendono a mantenere salde origini e tradizioni. Se vi capita di andare Boston e vi viene voglia di un piatto di pasta degno di tale nome passate per il quartiere di North End. A Chicago, nei dintorni di West Side, c’è una viva comunità di italiani. Nei pressi di Blooms Lane, a Dublino, c’è l’Italian quarter, popolato di locali nostrani.

Dare il benvenuto: riti e usanze

benvenuto,riti,usanze,cerimonie,mondo

Ogni Paese ha le proprie tradizioni e ogni Paese ha un modo di accogliere gli ospiti e di dare il benvenuto unico e particolare. Quando si viaggia è importante conoscere bene riti e usanze per evitare gaffe o gesti irrispettosi. Se vi recate in Mongolia, per esempio, sappiate che gli abitanti, quando accolgono un ospite in casa, gli offrono in dono un hada, una striscia di seta o di cotone. Per ringraziare, non dimenticate di fare un leggero inchino, si tratta di un segno di rispetto. Il namasté è un saluto originario delle zone di India e Nepal e viene accompagnato dal gesto di congiungere le mani, facendo al contempo un leggero inchino col capo.

Hotel storici nel mondo

hotel storici,alberghi, mondo

Gli hotel non sono solo semplici luoghi dove soggiornare, delle volte si tratta di veri e propri edifici che hanno lasciato un segno nella storia. Può capitare che queste strutture celino segreti o custodiscano storie importanti. Stiamo parlando di alberghi che magari hanno ospitato teste coronate, come il Reid’s Palace di Funchal in Portogallo, o che sono stati costruiti in posizioni strategiche, come il Las Casas De La Juderia, a Siviglia. Delle volte poi capita che particolari strutture siano utilizzate come set di importanti film, è questo ad esempio il caso del Grand Hotel Rimini, che ha fatto una piccola apparizione in Amarcord.

I peggiori aeroporti del mondo

Se siete grandi viaggiatori come me vi sarà capitato di trovarvi a fare scalo in aeroporti che lasciano molto a desiderare. Il sito sleepinginairports.net ha raccolto i commenti di migliaia di viaggiatori in giro per il mondo e ha stilato una classifica dei dieci peggiori aeroporti del mondo, basandosi sulla carenza di sicurezza e di facility negli scali, mancanza di poltrone comode per le lunghe soste, personale scortese e altre inadeguatezze. Nella top 10 ci sono anche due scali italiani: Orio al Serio (BG) e Pisa. Il primo posto, però, è occupato dall’aeroporto di Manila, nelle Filippine. File interminabili, terminal vecchi e bagni sporchi hanno pesato sul voto unanime.