Thumb tutto Thumb finanza Thumb scommesse Thumb shopping Thumb viaggi
6su » Viaggi » Italia

6Su Viaggi

logo 6 su Viaggi

Archivio della Categoria 'Italia'

Città della Pieve, nota per il Telefilm Carabinieri e per il Perugino

citta_della_pieve.jpgCittà della Pieve, si trova in Umbria, anche se è davvero vicina al confine della Toscana.

Il luogo è molto conosciuto, infatti sono state girate ben 6 serie della Fiction Carabinieri, andata in onda con grande successo su canale 5.

La fiction ha fatto conoscere Città della Pieve, con le sue storie, i luoghi tipici e le stradine, ha portato numerosi guadagni e turisti che vanno spesso a visitare il cosiddetto “Bar Pippo e Gemma”, in cui spesso si vedeva negli episodi.

Pula, tra reperti archeologici e mare

Pula, è un paese che si trova nel sud della Sardegna.

pula3.jpgQuesto paese è molto conosciuto perché all’interno vi si trovano le rovine della città di Nora, ovvero la prima città fenicia della Sardegna, in cui è possibile ammirare vari reperti dell’età fenicia, punica e romana, un vero e proprio patrimonio culturale.

Un vero punto di attrazione per chi rimane affascinato da certi reperti, infatti sarà possibile osservare meravigliosi mosaici, templi, resti di costruzioni e tanto altro.

Palinuro, e le sue splendide grotte

palinuro.jpgPalinuro, è una splendida località della Campania, più precisamente si trova nella provincia di Salerno, ed è molto famosa per le sue grotte.

Questa località è composta da ben 32 grotte, e sono una forte attrazione per i turisti che devono fare una vacanza.

palinuro2.jpgLa grotta più famosa, è sicuramente la Grotta Azzurra, ci si accede via mare, è lunga 85 metri e larga 90, dove al suo interno penetra la luce grazie a un sifone profondo 20 metri,  e crea dei giochi di luce veramente belli.

San Teodoro “La Rimini della Sardegna”

san_teodoro.jpgCome tante località della Sardegna, anche San Teodoro è famosa per le meravigliose spiagge, mare trasparente e cristallina, e spiagge bianchissime e soffici, una visione incantevole.

La località si trova a circa 28 chilometri da Olbia, San Teodoro viene anche chiamata la “Rimini della Sardegna”, per le numerose attrattive che fanno da richiamo ai turisti.

Si perché San Teodoro non è solo mare, ma anche divertimento,  infatti il turista potrà visitare innumerevoli locali aperti per trascorrere divertenti serate, bar, pub, discoteche, potrà visitare musei, parchi e tanto altro.

Gubbio, cittadina medievale

gubbio2.jpgGubbio, è una città che si trova in Umbria, situata sulla roccia del Monte Ingino.

La piccola città ha un aspetto tutto medievale, e le strade son messe in diversi livelli, ma son collegate tra di loro da diversi gradini.

Le chiese e i monumenti che si trovano a Gubbio sono molto antichi, anche del periodo del duecento e trecento.

Il Duomo di Gubbio è in perfetto stile gotico, al suo interno si possono ammirare numerose opere d’artisti Eugubini, del periodo del  500, è un Duomo veramente bello da vedere.

Isola Salina, dove regna la pace e la tranquillità

salina2.jpgL’Isola Salina fa parte dell’arcipelago delle Eolie.

La piccola isola ha un’estensione di circa 26 km, e una vegetazione molto ricca, anche se è un’isola vulcanica.

Troviamo due crateri
Il Monte fossa delle felci, un vulcano inattivo e molto antico, e il Monte Porri, si assomigliano molto tra di loro, da salina1.jpgqui infatti in antichità l’isola si chiamava Didyme, cioè gemella per le montagne che si assomigliano.

L’isola è principalmente divisa in 3 piccoli comuni, Santa Marina, Malfa e Leni.

Santa Marina è il paese in cui si trova il porto, è un piccolo comune di circa 807 abitanti, ed è anche il centro principale per quanto riguarda il commercio e il turismo.

Ascoli Piceno, per chi vuole trascorre una vacanza in città

ascoli_piceno.jpgPer chi vuole trascorre una vacanza o un viaggio in una splendida città, noi consigliamo Ascoli Piceno.

Città particolarmente bella per chi ama la storicità dei luoghi, per chi vuole visitare numerosi monumenti antichi ecc.

ascoli_piceno2.jpg
Tra le chiese più importanti troviamo “La Chiesa Santa Maria del Carmine”.

Questa chiesa fu edificata intorno al 1615, la facciata e divisa in due corpi congiunti da pilastri corinzi.
All’interno trovare una sola navata, ma ricca di decorazioni in stucco.

Da questa chiesa deriva un antico dipinto chiamato il “Transito di San Giuseppe”, attualmente esposto presso la Pinacoteca Civica.

Pantelleria, tra mare e natura

pantelleria1.jpgPantelleria, è una piccola isola che si trova in Sicilia.

Il clima che troviamo in questo luogo è tipicamente Mediterraneo, cioè estati abbastanza calde, e inverni miti, la temperatura media annuale è di circa 18° gradi, e la pioggia è molto scarsa.

I turisti a Pantelleria possono ammirare lo splendido Parco naturale della Montagna Grande, dove son presenti oltre 600 specie botaniche.

E’ l’unico parco Europeo in cui nidificano due splendidi uccelli, Il Beccamoschino e la Cinciarella Algerina. Lungo questo parco antichi sentieri che da percorrere per decine di chilometri.
Chi trascorre qualche giornata a Pantelleria, deve assolutamente visitare questo splendido parco.

Chia, una bellezza del sud Sardegna

chia3.jpgChia è una località balneare che si trova in provincia di Cagliari, in Sardegna.

2.500 anni fa Chia era un centro cartaginese ora invece è una località molto conosciuta dai turisti, ed è frequentata da numerosi Vip, inoltre è stata premiata anche questo 2008 con le 5 vele blu, premio ambito per i mari più belli d’Italia.

Le spiagge sono splendide, l’acqua può essere limpida di un blu chiaro, o di un verde smeraldo.chia2.jpg

Baja Sardinia, e il divertimento è assicurato

baja2.jpgBaja Sardinia anticamente si chiamava Battistoni, ed è un villaggio situato tra Palau e Porto Cervo.
Il nome Battistoni deriva da un custode delle fortezze militari che aveva quel nome.

La spiaggia è finissima è il mare molto cristallino, si dispone a ventaglio, e ha numerosi alberghi su cui poter soggiornare.

Moltissimi i divertimenti anche per ragazzi, infatti durante il giorno si possono praticare svariati sport, da quelli di mare tipo la vela e il baja.jpgwindsurf, a quelli più tranquilli tipo il tennis ecc.