La Croazia negli ultimi anni ha goduto di una crescente popolarità.. grazie ai prezzi economici e al mare pulito. Sicuramente l’interno della Croazia (fra cui spiccano i meravigliosi laghi di Plitvice) e la costa offrono molto da vedere, ma personalmente ciò che ho apprezzato di più è il mare.. visto dal mare!
Non tutti amano la barca a vela, perché impone dei ritmi diversi e soprattutto degli spazi ridotti, oltre a una convivenza forzata con altre persone.
Ma se si ha la fortuna di capitare con l’equipaggio giusto, lo skipper giusto, e anche il clima giusto (in effetti farsi tanti giorni in mare con pioggia e tempesta non è il massimo del divertimento..) posso garantire che è una vacanza davvero rilassante.
Le isole della Croazia (oltre un migliaio) permettono di fare escursioni, vacanze e gite in barca di lunghezza variabile, a seconda anche del tempo di cui si dispone. Le famose Incoronate sono quasi 150 e sono caratterizzate da un aspetto lunare.
Io “purtroppo” ho sempre visto le isole del Quarnero, dove ci sono alcune delle isole più grandi dell’Adriatico (Krk, Cres, Lošinj e Rab). Ma nonostante siamo meno famose, sono altrettanto belle.
Alcune spoglie, altre (come Losinj) piuttosto verdi, offrono paesini minuscoli con pochi ottimi ristoranti, un bar/tabacchi e poco più, e sono molto tranquille. L’ideale per chi vuole scappare dal caos di altre località estive prese d’assalto.
Non c’è molto da fare se non godersi la vacanza, il mare, il relax!
Le rotte possibili sono diverse. Io mi sono imbarcata a Pula (in italiano Pola) e da lì abbiamo navigato sino all’isola di Cres – lunga e stretta – che si estende quasi in parallelo alla più famosa KRK (a proposito impossibile non restare interdetti di fronte ai nomi croati privi di vocali!!). Poi siamo scesi verso Lussino, con una sosta a Unije e uno sguardo alla sabbiosa Susak.
Il golfo del Quarnero è ricco di isole dalle coste frastagliate, dove è bello navigare senza quasi una meta, scegliendo baie tranquille per attraccare e godersi le meraviglie del mondo sommerso. Un mare pulito, ricco di pesci, dai colori intensi e le acque cristalline. Può capitare di veleggiare in mezzo ai delfini che giocano felici fra le onde.
Il periodo migliore è Luglio. Quando c’è meno gente e diminuisce anche la probabilità di imbattersi nella temibile Bora.